Royal Orchid
Ultima revisione: 11.03.2025

Royal Orchid (latino: Orchidaceae Regalis) è una rara pianta decorativa apprezzata per i suoi grandi fiori con forme squisite e tavolozze di colori ricche. I suoi fiori presentano petali disposti simmetricamente, una consistenza vellutata e una fragranza forte e piacevole. A causa del suo valore decorativo e del periodo di fioritura prolungato, l'orchidea reale è ampiamente utilizzata nella progettazione del paesaggio e nel giardinaggio interno.
Perché l'orchidea reale può essere chiamata fiore reale?
L'orchidea reale può essere giustamente definita un fiore reale a causa della sua raffinatezza, della sua delicata bellezza e della capacità di attirare l'attenzione. Questi fiori simboleggiano il lusso, l'eleganza e l'armonia e sono spesso usati come regali per occasioni speciali. Le orchidee richiedono cure e attenzione, ma con la cura adeguata, premiano il loro proprietario con fioriture durature e abbondanti che deliziano gli occhi e l'anima.
Etimologia del nome
Il nome "Royal Orchid" riflette il suo aspetto maestoso, che ricorda le regale reali. I suoi petali assomigliano ad elementi decorativi di corone reali, simboleggiano la ricchezza, lo status ed eleganza in molte culture.
Forma di vita
L'orchidea reale è una pianta epifita che prospera nelle regioni tropicali e subtropicali. Le sue radici penzolano liberamente nell'aria, assorbendo l'umidità e i nutrienti dall'ambiente circostante. In natura, si attacca ai tronchi degli alberi, evitando il contatto con il terreno.
All'interno, l'orchidea reale è coltivata in vasi trasparenti o cestini sospesi. Le sue radici aeree richiedono un flusso d'aria costante, rendendo la scelta di un substrato adatto cruciale per la sua salute.
Famiglia
L'orchidea reale appartiene alla famiglia Orchidaceae, che comprende circa 25.000 specie distribuite in tutti i continenti tranne l'Antartide. Questa famiglia è una delle più grandi tra le piante da fiore grazie al suo unico sistema di impollinazione e all'adattabilità ecologica.
La maggior parte delle orchidee in questa famiglia sono epifite, sebbene alcune sono terrestri. Una caratteristica distintiva sono i loro fiori complessi con un petalo specializzato chiamato labbro, fungendo da piattaforma di atterraggio per impollinatori.
Caratteristiche botaniche
L'orchidea reale ha grandi foglie ellittiche con una superficie liscia e lucida disposta in due file simmetriche che formano una rosetta.
La punta di fiori è in posizione verticale, spesso raggiungendo fino a 80 cm di altezza. I fiori possono misurare fino a 15 cm di diametro, con petali ornati con motivi intricati, vene e punti contrastanti. Il labbro di solito si distingue con un colore luminoso e contrastante.
Composizione chimica
I petali di orchidea reale contengono antociani, carotenoidi e flavonoidi, che forniscono tonalità intense. I tessuti vegetali contengono anche oli essenziali, acidi organici e tannini con proprietà antisettiche.
Origine
L'orchidea reale è originaria delle foreste tropicali del sud-est asiatico, centrale e meridionale. Cresce in ambienti con alta umidità, temperature stabili e luce solare diffusa.
Nel suo habitat naturale, l'orchide si aggrappa ai tronchi degli alberi, assorbendo l'umidità dall'aria e dalla pioggia. Le sue radici sono adattate per estrarre i nutrienti dai residui organici sulle superfici della corteccia degli alberi.
Facilità di coltivazione
L'orchidea reale è moderatamente impegnativa a crescere a causa dei suoi requisiti ambientali specifici, tra cui elevata umidità, illuminazione diffusa e temperature moderate.
Quando queste condizioni sono soddisfatte, la pianta si adatta bene e fiorisce regolarmente all'interno. Le sfide chiave includono il mantenimento di livelli di umidità costanti e la prevenzione dell'overcalatura delle radici.
Varietà e cultivar
Le cultivar popolari della Royal Orchid includono:
- Royal White: White Flowers con macchioline viola.
- Imperial Purple: petali viola con una consistenza vellutata.
- Corona dorata: petali gialli con vene marroni.
Misurare
L'orchidea reale può raggiungere i 60-90 cm di altezza in condizioni favorevoli. Il suo picco di fiori può crescere fino a 80 cm, producendo 10-20 fiori di grandi dimensioni.
I diametri dei singoli fiori vanno da 10 a 15 cm. I fiori fioriscono in sequenza, garantendo un lungo periodo di fioritura.
Tasso di crescita
L'orchidea reale ha un tasso di crescita moderato. Durante la stagione vegetativa attiva, dalla primavera all'autunno, forma nuovi germogli, radici e punte di fiori.
In inverno, la sua crescita rallenta, richiedendo un'irrigazione ridotta e una pausa nella fecondazione.
Durata
Con una cura adeguata, l'orchidea reale può vivere da 10 a 20 anni. Repotting regolare, rinnovo del substrato e potatura di parti secche aumentano la sua durata.
La pianta può fiorire più volte all'anno, con ogni ciclo di fioritura della durata di 2-4 mesi.
Temperatura
La temperatura diurna ottimale è +18 ... +25 ° C, mentre le temperature notturne dovrebbero variare tra +15 ... +18 ° C. Le fluttuazioni della temperatura stimolano la formazione di boccioli di fiori.
Cambiamenti di temperatura improvvisi e bozze possono causare la caduta del germoglio e il rallentamento della crescita.
Umidità
L'orchidea reale richiede alti livelli di umidità del 60-80%. Ciò può essere ottenuto con umidificatori, vassoi d'acqua con ciottoli bagnati e foglie regolari.
L'umidità insufficiente porta alla disidratazione delle radici e alla formazione di punti fogliare.
Light and Room Placement
L'orchidea preferisce luce luminosa e diffusa. Le finestre rivolte a est e ovest sono ideali per il posizionamento.
In inverno, si consiglia l'uso di luci di coltivazione per estendere le ore diurne a 12-14 ore. L'illuminazione adeguata garantisce una fioritura prolungata e abbondante.
Suolo e substrato
L'orchidea reale richiede un substrato leggero e ben aeerato con una buona conservazione dell'umidità. Il mix ottimale di invasatura include:
- La corteccia conifera (3 parti): fornisce aerazione radicale e impedisce la marciume della radice.
- Perlite o vermiculite (1 parte): mantiene l'umidità e migliora la struttura del substrato.
- Moss di torba (1 parte): mantiene una reazione del suolo leggermente acida (pH 5,5-6,5).
- Musgo sfagno (piccola quantità): preserva l'umidità e impedisce la disidratazione delle radici.
Uno strato di drenaggio di argilla espansa o ciottoli di spessore 3-5 cm viene posizionato sul fondo della pentola per evitare la stagnazione dell'acqua.
Annaffiatura
In estate, l'orchidea reale dovrebbe essere annaffiata in abbondanza immergendo la pentola in acqua per 15-20 minuti. L'irrigazione viene eseguita 1-2 volte a settimana, consentendo all'acqua di scaricare completamente. Il substrato dovrebbe asciugarsi leggermente tra gli irrigazione.
In inverno, l'irrigazione è ridotta a una volta ogni 10-14 giorni. L'irrigazione viene eseguita al mattino per consentire all'acqua di evaporare prima del calar della notte, prevenendo il marciume delle radici e le infezioni fungine.
Fecondazione e alimentazione
Durante il periodo di crescita attivo (primavera ad autunno), l'orchidea reale viene alimentata ogni due settimane con fertilizzanti con un rapporto NPK di 10:20:20 o 4: 6: 6, promuovendo la crescita delle radici e la formazione di boccioli di fiori.
I fertilizzanti vengono applicati solo dopo l'irrigazione preventiva per evitare ustioni radicali. In inverno, l'alimentazione viene fermata. Gli additivi biologici come l'umanità di potassio o l'estratto di alghe possono essere utilizzati una volta al mese per aumentare l'immunità della pianta.
Propagazione
L'orchidea reale viene propagata dividendo il cespuglio, producendo compensazioni o semi. La divisione viene eseguita in primavera separando la pianta in diverse parti, ciascuna con radici sviluppate e pseudobulbi.
La propagazione dei semi è un lungo processo che richiede condizioni sterili. I semi vengono seminati in media di agar nutrienti in contesti di laboratorio. Lo sviluppo completo delle piante richiede diversi anni.
Fioritura
La Royal Orchid fiorisce 1-2 volte all'anno, con una fioritura che dura da 2 a 4 mesi. Le gemme si aprono in sequenza, creando un effetto decorativo prolungato.
L'abbondante fioritura richiede luce luminosa e diffusa, annaffiatura regolare e fecondazione. Dopo la fioritura, gli steli di fiori sono potati per stimolare lo sviluppo di nuovi germogli.
Caratteristiche stagionali
In primavera inizia la crescita attiva, con nuovi germogli e boccioli di fiori. Durante questo periodo, l'orchidea viene regolarmente alimentata e annaffiata in abbondanza.
In inverno, la pianta entra in dormienza, rallentando la sua crescita. L'irrigazione è ridotta e l'alimentazione viene fermata. La temperatura viene mantenuta a +12… +15 ° C per prepararsi al prossimo periodo di fioritura.
Caratteristiche di cura
I requisiti chiave includono luce luminosa e diffusa, umidità dell'aria stabile del 60-80%e annaffiatura regolare. Le foglie devono essere pulite con una spugna umida per rimuovere la polvere.
La pianta non deve essere spostata durante la fioritura per evitare la caduta del bocciolo. Sono essenziali controlli di radice regolari, riposizioni ogni 2-3 anni e fecondazione durante la fase di crescita.
Care indoor
L'orchidea reale dovrebbe essere posizionata vicino alle finestre est o ovest. In inverno, le luci di coltivazione vengono utilizzate per estendere le ore di luce del giorno. L'irrigazione viene eseguita per immersione, garantendo alcuna stagnazione dell'acqua.
L'umidità viene mantenuta utilizzando umidificatori d'aria, appannatura o mette in vassoi con ciottoli bagnati. La fecondazione viene eseguita ogni due settimane durante la crescita attiva.
Repotting
Il rinnovo viene eseguito in primavera o dopo la fioritura ogni 2-3 anni. Vengono utilizzati vasi di plastica trasparenti con fori di drenaggio per consentire alla luce di raggiungere le radici.
Il substrato viene completamente sostituito e le radici danneggiate vengono rimosse. Dopo il rinnovamento, la pianta non è annaffiata per 3-5 giorni per consentire la guarigione delle radici.
Potatura e modellatura della corona
Dopo la fioritura, vengono rimossi gambi di fiori secchi e foglie morte. La potatura viene eseguita con strumenti sterili e le aree di taglio vengono trattate con carbone frantumato.
Possibili problemi e soluzioni
I principali problemi includono la putrefazione delle radici a causa dell'overcalatura, la caduta di gemme da luce o le bozze insufficienti e lo spotting delle foglie a causa dell'esposizione a freddo.
Regolare le condizioni di assistenza, il trattamento dell'impianto con i fungicidi per infezioni fungine e garantire una temperatura e l'illuminazione ottimali può risolvere questi problemi.
Parassiti
I parassiti comuni includono acari del ragno, insetti in scala, afidi e cagi. Ai primi segni di infestazione, vengono eseguiti trattamenti per insetticidi.
Purificazione dell'aria
L'orchide reale assorbe attivamente l'anidride carbonica, rilasciando ossigeno. Le sue foglie intrappolano polvere e tossine, migliorando la qualità dell'aria interna.
Sicurezza
La pianta è sicura per bambini e animali domestici in quanto non contiene sostanze tossiche. Tuttavia, le persone inclini alle allergie del polline dovrebbero evitare il contatto diretto con le sue foglie.
Svernatura
In inverno, la pianta richiede una temperatura inferiore di +12… +15 ° C, annaffiatura ridotta e nessuna alimentazione. Care riprende gradualmente prima della primavera.
Proprietà medicinali
L'orchide reale possiede proprietà antiossidanti e antisettiche a causa dei suoi acidi organici e oli essenziali.
Usa nella medicina tradizionale
In alcune culture, gli estratti di orchidee vengono utilizzati per aumentare l'immunità, migliorare la salute della pelle e supportare il benessere generale.
Utilizzare nella progettazione del paesaggio
La pianta è ideale per decorare giardini invernali, serre e composizioni sospese grazie ai suoi fiori sorprendenti.
Compatibilità con altre piante
La Royal Orchid si accoppia bene con felci, anturi e altre piante decorative, creando composizioni tropicali armoniose.
Dove acquistare un'orchidea reale?
L'acquisto di un'orchidea reale può essere eseguita in negozi di fiori specializzati o asili nido, nonché online. Molti negozi online offrono una consegna di orchidee in tutto il paese, rendendo l'acquisto di questo lussuoso impianto conveniente e accessibile. Puoi anche trovare un'orchide reale su piattaforme come Avito, dove a volte puoi trovare offerte a prezzi più bassi.
Se stai cercando di acquistare un'orchidea reale nella tua città, è meglio visitare grandi negozi di fiori o giardini specializzati in piante esotiche. I prezzi delle orchidee reali possono variare a seconda della varietà, delle dimensioni della pianta e delle sue condizioni.
Conclusione
L'orchidea reale è una pianta straordinaria con fiori squisiti che richiedono attenzione e cura adeguata. Mantenere condizioni ottimali ti consente di goderti la sua bellezza per molti anni.