Substrato di orchidea
Ultima revisione: 11.03.2025

Il substrato giusto per le orchidee è la chiave per la loro salute e una crescita di successo. Non è solo un terreno in cui cresce la pianta, ma una miscela appositamente selezionata che aiuta a mantenere un'umidità ottimale, permeabilità all'aria e struttura radicale per le orchidee. In questo articolo, entreremo nei dettagli su come scegliere, preparare e utilizzare il substrato per le orchidee, nonché quali materiali sono più adatti per diverse specie di orchidee.
Cos'è il substrato di orchidee?
Il substrato di orchidee è una miscela di vari materiali che funge da base per la coltivazione di orchidee in una pentola. Dovrebbe fornire un buon drenaggio, ritenzione di umidità e flusso di ossigeno alle radici della pianta. Ciò è particolarmente importante per orchidee come Phalaenopsis, Cattleya, Dendrobium e altri, che crescono naturalmente sugli alberi piuttosto che nel suolo.
Il substrato di orchidee può essere acquistato nei negozi specializzati o preparato a utilizzare vari componenti.
Composizione del substrato di orchidee
La composizione del substrato di orchidee dipende dalle specie di orchidee e dalle condizioni di crescita. Ecco i componenti principali utilizzati nei substrati di orchidee:
- Corte d'albero: uno dei materiali più popolari per il substrato. Offre un'eccellente permeabilità all'aria e livelli di umidità stabili. La corteccia è comunemente usata per la falaenopsis e altre orchidee che richiedono una miscela ariosa e drenata.
- Substrato di cocco per orchidee-un materiale ecologico che sta diventando sempre più popolare. Le patatine o le fibre di cocco mantengono bene l'umidità mentre consentono all'aria di raggiungere le radici. È ideale per le orchidee che necessitano di una maggiore umidità.
- Moss sfagno - usato per trattenere l'umidità e creare un ambiente morbido e sciolto attorno alle radici. Il muschio è perfetto per i giovani orchidee o per migliorare le proprietà del substrato dell'umidità.
- Perlite e vermiculite - Entrambi i materiali forniscono ulteriore allentamento al substrato, contribuendo a trattenere l'umidità e impedendo che la compatta.
- Carbone - A volte aggiunto al substrato di orchidee per prevenire la marciume delle radici e migliorare l'aerazione.
- Vetro schiumato - Utilizzato anche per migliorare il drenaggio, in particolare se miscelato con altri materiali organici.
Come scegliere il miglior substrato di orchidee?
Quale substrato di orchidee è il migliore dipende dal tipo di orchidea e dalle condizioni in cui crescerà. Ecco alcuni suggerimenti:
- Phalaenopsis - Questa specie di orchidee è la migliore con un substrato fatto di corteccia d'albero, con aggiunta di muschi sfagnum o fibre di cocco. È importante che il substrato sia leggero e ben drenante.
- Cattleya-Questa orchidea preferisce pezzi di corteccia più grandi e condizioni leggermente più secche. Il substrato di cocco può essere utilizzato in combinazione con altri componenti per migliorare la struttura.
- VANDAS - Queste orchidee vengono spesso coltivate senza substrato sulle loro radici, ma se si preferisce usare una miscela, scegli un substrato con drenaggio eccellente e materiale organico minimo.
- Dendrobium-Questa orchidea richiede un substrato che non consente troppa umidità, poiché i dendrobi preferiscono condizioni relativamente asciutte.
Come usare il substrato di orchidee?
- Scegli il substrato giusto: considera le esigenze specifiche della tua orchidea. È spesso meglio scegliere un substrato speciale che contiene già i componenti necessari per il tipo di orchidea.
- Rinnovando le orchidee in un nuovo substrato: quando l'orchide supera la sua pentola o il substrato inizia a rompersi, rinnovare la pianta. Questo viene in genere fatto ogni 1-2 anni.
- Rapporti componenti: quando si effettuano il tuo substrato di orchideo, è importante mantenere le proporzioni corrette dei componenti. Ad esempio, per Phalaenopsis, è possibile utilizzare la corteccia al 70% e il 30% di muschio o cocco.
- Idratante: dopo aver piantato l'orchide in un nuovo substrato, assicurati di innaffiarlo bene per stabilire il contatto tra le radici e il substrato.
Creare il tuo substrato di orchidea
Se vuoi risparmiare o creare un mix personalizzato per la tua orchidea, puoi creare il tuo substrato. Ecco un esempio di come farlo:
- Substrato di cocco per orchidee: 40% di fibra di cocco, corteccia di alberi del 40%, perlite o vermiculite 20%.
- Per orchidee Phalaenopsis - 60% di corteccia tritata finemente, 30% di muschio di sfagno, 10% perlite.
- Per i dendrobi: corteccia del 50%, il 30% di carbone e il 20% di perlite.
Vantaggi del substrato di orchidea premium
I substrati di orchidee premium, come il substrato Bona Forte, offrono un eccellente drenaggio, ritenzione di umidità di lunga durata e riducono la necessità di una frequente ripot. Questi substrati sono appositamente progettati per fornire condizioni ottimali per le radici delle orchidee, aiutandoli ad adattarsi rapidamente a nuove condizioni e crescere in modo sano.
Dove acquistare il substrato di orchidee?
Puoi acquistare un substrato di orchidee nei negozi di piante specializzati e rivenditori online come selvaggi, ozon e altri. È importante prestare attenzione alla composizione del substrato e scegliere marchi di fiducia che offrono materiali di alta qualità.
Conclusione
Scegliere e utilizzare il substrato giusto per le orchidee è una parte cruciale delle cure per orchidee. I substrati di cocco, la corteccia, il muschio di sfagno e altri componenti aiutano a creare le condizioni perfette per la crescita e la fioritura delle orchidee. Non dimenticare il ripetizione regolare, l'irrigazione adeguata e il mantenimento della giusta umidità e le tue orchidee prospereranno e fioriranno magnificamente per anni.