^

Radice Burns in Orchids

, fiorista
Ultima revisione: 11.03.2025

Le ustioni radicali nelle orchidee sono un problema comune nel giardinaggio interno. Di solito sono causati da cure improprie, portando a danni chimici o termici al sistema radicale. Di seguito, discutiamo delle cause principali, dei sintomi e delle opzioni di trattamento per le ustioni delle radici nelle orchidee.

Cause principali delle ustioni radicali

Concentrazione in eccesso di fertilizzanti

  • Alti livelli di sali minerali possono "bruciare" le radici.
  • Ciò accade spesso quando il dosaggio dei fertilizzanti supera le raccomandazioni o quando vengono utilizzati fertilizzanti non idonei (contenuto ad alto sale non progettato per orchidee).
  • Il fertilizzante versato su radici secche è particolarmente dannoso. Innaffiare sempre l'orchidea leggermente con acqua pulita prima di applicare i fertilizzanti.

Usando acqua calda

  • L'acqua troppo calda può causare ustioni termiche alle radici.
  • Ciò può verificarsi durante le "docce calde" per le orchidee se la temperatura dell'acqua supera i 40–45 ° C (104-113 ° F).

Uso improprio di sostanze chimiche

  • L'applicazione di fungicidi, insetticidi o stimolanti di crescita troppo concentrati può danneggiare i tessuti delle radici.
  • Le ustioni possono verificarsi anche quando si utilizzano elevate concentrazioni di perossido di idrogeno, permanganato di potassio o altre soluzioni disinfettanti.

Accumulo di sale nel substrato

  • Quando viene utilizzata l'acqua dura per l'irrigazione, i sali minerali si accumulano nella corteccia e sulle radici nel tempo, causando "ustioni di sale".
  • Questo è spesso visibile come depositi bianchi o rossastri sulla corteccia e sulle radici.

Sintomi di ustioni radicali

Cambiamenti del colore nelle radici

  • Le radici possono diventare marroni, nere o giallastra.
  • In ustioni lievi, le punte delle radici si asciugano e cambiano colore; In gravi ustioni, l'intero sistema radicale si oscura.

Radici avvolte e rugose

  • Le radici sane della maggior parte delle orchidee (ad es. Phalaenopsis) sono coperte da uno strato di velamen verde argenteo. Burns danneggia questo tessuto, lasciando le radici rugose e "appiattite".

Essiccazione di giovani radici

  • Le punte di crescita delle radici possono "bruciare" e smettere di crescere, apparire secco o oscurate.

Foglie appassionate

  • Le foglie perdono fermezza e appaiono cadenti, specialmente se il sistema radicale è gravemente danneggiato e incapace di assorbire l'acqua.

Crescita stentata

  • La pianta smette di formare nuove radici, foglie o punte di fiori e le gemme possono cadere.

Trattamento e recupero delle orchidee con radici bruciate

Passaggio 1. Diagnosi della condizione radicale

  • Rimuovere delicatamente l'orchidea dalla sua pentola.
  • Esamina le radici: rimuovere eventuali aree asciutte, annerite o danneggiate fino a tessuto sano.
  • Tratta i tagli con carbone attivo o un fungicida per prevenire l'infezione.

Passaggio 2. Regolare l'irrigazione e la fecondazione

  • Fertilizzazione in pausa: le radici bruciate hanno bisogno di tempo per riprendersi senza alimentazione aggressiva. Evita i fertilizzanti per almeno 3-4 settimane.
  • Utilizzare acqua morbida: acqua con acqua filtrata o sistemata a temperatura ambiente (~ 24–28 ° C o 75–82 ° F). Evitare variazioni di temperatura estreme per ridurre lo stress delle radici.
  • Innaffiatura moderata: inumidisci leggermente il substrato ma evita l'acqua eccessiva. Le radici danneggiate sono inclini a marcire se esposte all'umidità in eccesso.
    • Acqua immergendo la pentola in acqua calda per 5-10 minuti, solo se le radici non sono gravemente danneggiate o a rischio di marcire.

Passaggio 3. Regolare il substrato

  • Sostituire o sciacquare il vecchio substrato: se l'accumulo di sale ha causato le ustioni, sostituire la vecchia corteccia con substrato fresco o sciacquare a fondo la corteccia esistente sotto acqua corrente calda.
  • Assicurati una buona aerazione: utilizzare un substrato arioso che non mantiene l'umidità in eccesso. Se il substrato è troppo fine o compatto, le radici possono sperimentare ulteriori stress.

Passaggio 4. Creare condizioni di recupero favorevoli

  • Temperatura e umidità ottimale: mantenere un'umidità moderata (50-60%) e una temperatura di 20–25 ° C (68-77 ° F). Evita le bozze e le fluttuazioni improvvise della temperatura.
  • Luce luminosa e diffusa: la luce indiretta brillante aiuta la fotosintesi e il recupero della velocità. Evita la luce solare diretta, che può surriscaldare la pianta e causare ulteriore stress.
  • Gli stimolanti del radicamento (se necessario): per gravi danni alla radice, utilizzare attentamente gli stimolanti della crescita delle radici come "zircone" o "kornevin", seguendo rigorosamente le istruzioni ed evitando l'uso simultaneo con fertilizzanti.
    • Gli stimolanti eccessivi possono inibire il recupero delle piante invece di aiutarlo.

Prevenire le ustioni radicali

Seguire le linee guida per il dosaggio dei fertilizzanti:

  • Utilizzare i fertilizzanti a metà della concentrazione raccomandata se non specificamente formulato per le orchidee.
  • Inumidire sempre le radici con acqua prima di applicare il fertilizzante.

Usa l'acqua a una temperatura confortevole:

  • L'acqua non deve superare i 35–40 ° C (95–104 ° F) per "docce calde".
  • Prova la temperatura dell'acqua per tocco o usa un termometro.

Evita di spruzzare acqua calda:

  • Le foglie possono tollerare acqua leggermente più calda, ma le radici e le radici aeree sono più vulnerabili.

Sostituire regolarmente o risciacquare il substrato:

  • Con acqua dura, scaricare periodicamente il substrato di corteccia con molta acqua calda.
  • Sostituire il substrato ogni 2-3 anni (per orchidee Phalaenopsis) o mentre si decompone.

Monitora la salute delle radici:

  • Le ispezioni regolari (specialmente per le orchidee in vasi trasparenti) possono aiutare a rilevare i primi segni di oscuramento, secchezza o depositi di sale sulle radici.

Riepilogo

Le ustioni delle radici possono essere chimiche (da fertilizzanti eccessivi o accumulo di sale) o termiche (da acqua eccessivamente calda).

Sintomi: radici scure o raggruppate, avvizzire o crescita stentata.

Trattamento: rimuovere le radici danneggiate, trattare i tagli, sostituire o risciacquare il substrato e regolare le routine di cura.

Prevenzione: utilizzare acqua morbida alla temperatura corretta, diluire correttamente i fertilizzanti e ispezionare regolarmente la salute delle radici.

Con una cura adeguata e un intervento tempestivo, le orchidee con radici bruciate possono recuperare e continuare a prosperare. Un'attenta attenzione all'irrigazione, alla fertilizzazione e alle condizioni ambientali è la chiave per mantenere un sistema radicale sano e garantire che le tue orchidee fioriscano magnificamente.

You are reporting a typo in the following text:
Simply click the "Send typo report" button to complete the report. You can also include a comment.