^

Orchid multiflora

, fiorista
Ultima revisione: 11.03.2025

L'orchidea multiflora (orchidea multiflora) è una pianta decorativa della famiglia Orchidaceae, nota per i suoi numerosi fiori su un singolo stelo di fiori. Le sue abbondanti fioriture e tonalità vibranti lo rendono uno dei preferiti tra i giardinieri e gli appassionati di piante esotiche. Le orchidee multiflora sono disponibili in una varietà di colori, tra cui bianco, rosa, viola e giallo, spesso con macchie o strisce contrastanti sui petali.

Etimologia del nome

Il nome "multiflora" deriva dalle parole latine multi-significato "molti" e flora che significa "fiore", che riflette la caratteristica principale della pianta - la sua capacità di produrre numerosi fiori su un singolo picco di fiori. Nella letteratura botanica, questo termine descrive specie di orchidee e ibridi con periodi di fioritura abbondanti e prolungati.

Forma di vita

Le orchidee multiflora sono principalmente piante epifiti che abitano foreste tropicali, che crescono sugli alberi. Le loro radici aeree si attaccano a tronchi e rami, assorbendo l'umidità dall'aria circostante e nutrienti dai residui organici sulla corteccia.

Nella coltivazione interna, prosperano in cestini sospesi o pentole trasparenti speciali. A causa del loro unico sistema radicale, le orchidee multiflora richiedono un substrato leggero e ben drenante che garantisce un'adeguata circolazione dell'aria attorno alle radici.

Famiglia

L'orchide multiflora appartiene alla famiglia Orchidaceae, che comprende oltre 25.000 specie. È una delle più grandi famiglie di piante da fiore, trovate in tutto il mondo, specialmente nelle regioni tropicali e subtropicali.

La famiglia Orchidaceae si distingue per strutture floreali complesse, compresi sepali e petali, uno dei quali si trasforma in un labbro - un petalo specializzato progettato per attirare impollinatori. Questa funzione ha permesso alle orchidee di adattarsi con successo attraverso l'evoluzione.

Caratteristiche botaniche

L'orchidea multiflora ha foglie lunghe e lanceolate con una superficie lucida e un ricco colore verde. La lunghezza delle foglie può raggiungere da 20 a 40 cm. Le radici sono carnose e coperte di velamen, che aiuta ad assorbire l'umidità e protegge le radici dai danni.

Gli steli di fiori sono alti ed eretti, con 10-30 fiori per punta. I fiori sono di medie dimensioni, che misurano da 5 a 8 cm di diametro. I loro petali sono fermi, lucidi e spesso decorati con motivi unici di macchie o strisce.

Composizione chimica

I fiori contengono pigmenti come antociani e carotenoidi, dando ai petali colori intensi. I tessuti della pianta contengono anche oli essenziali, flavonoidi e acidi organici con proprietà antisettiche.

Origine

Gli habitat nativi dell'orchidea multiflora includono le umide foreste tropicali dell'Asia, dell'America centrale e del Sud e dell'Africa. Queste piante preferiscono climi caldi con elevata umidità e temperature coerenti.

In natura, le orchidee multiflora crescono sugli alberi, protetti dalla luce solare diretta da fitto fogliame. Fioriscono abbondantemente in condizioni di umidità stabili e frequenti precipitazioni.

Facilità di coltivazione

L'orchidea multiflora è considerata moderatamente impegnativa per crescere a casa. Le principali difficoltà includono il mantenimento di livelli di umidità stabili e la garanzia di luce adeguata senza esporre la pianta alla luce solare diretta.

Con una cura adeguata, la pianta si adatta bene agli ambienti interni, fornendo fioriture annuali. La manutenzione regolare, l'alimentazione tempestiva e il ripetizione contribuiscono alla sua crescita e salute a lungo termine.

Tipi e varietà

  • Orchidea bianca multiflora: con i suoi eleganti petali, l'orchidea bianca multiflora è un'aggiunta decorativa perfetta per creare un'atmosfera serena e sofisticata.

  • Orchidea multiflora gialla: una varietà più rara, i suoi fiori gialli brillanti evocano un senso di estate e aggiungono un tocco di colore a qualsiasi interno.

  • Orchid rosa multiflora: nota per le sue delicate fioriture rosa, questa varietà aggiunge calore e fascino alle disposizioni individuali e di gruppo.

  • Mini Multiflora Orchid: una versione compatta della tradizionale orchidea multiflora, con fiori più piccoli ma ugualmente numerosi, rendendola ideale per spazi limitati.

  • Multiflora Violet Star: questa varietà ha sorprendenti fiori viola con strisce bianche, offrendo un drammatico fascino visivo.

Misurare

L'altezza della pianta varia da 40 a 70 cm, a seconda delle condizioni di crescita. I suoi gambi di fiori possono raggiungere fino a 60 cm di lunghezza.

I diametri dei fiori variano da 5 a 8 cm. Un singolo picco di fiori può portare fino a 30 gemme, che si aprono gradualmente per la fioritura prolungata.

Intensità di crescita

L'orchide multiflora presenta una crescita moderata. Durante la sua fase attiva dalla primavera all'autunno, produce nuove radici, germogli e picchi di fiori.

La crescita rallenta in inverno, richiedendo un'irrigazione ridotta e l'arresto della fecondazione per prevenire lo stress.

Durata

Con una cura adeguata, l'orchidea multiflora può vivere tra 7 e 15 anni. Il rinnovamento regolare e il rinnovo del substrato aiutano a garantirne la longevità.

La pianta può fiorire più volte all'anno quando viene fornita condizioni di crescita ottimali.

Requisiti di temperatura

La temperatura diurna ideale per l'orchide multiflora è compresa tra +18 e +25 ° C, con temperature notturne di circa +15 ... +18 ° C. Le fluttuazioni della temperatura incoraggiano la formazione di picco di fiori.

Cambiamenti di temperatura improvvisi o esposizione alle bozze possono causare la caduta del bocciolo e i ritardi della crescita.

Umidità

La pianta richiede un livello di umidità tra il 60% e l'80%. Per mantenere il livello corretto, utilizzare umidificatori d'aria, spray di nebbia e vassoi pieni di ciottoli umidi.

La mancanza di umidità può causare disidratazione delle radici e patch secche sulle foglie, compromettendo la salute della pianta.

Illuminazione e posizionamento della stanza

L'orchidea multiflora prospera in luce luminosa ma diffusa. Le finestre rivolte a est o ovest sono ideali per fornire un'esposizione alla luce ottimale.

Durante l'inverno, si consiglia l'uso di luci di coltivazione per garantire 12-14 ore di luce del giorno. L'illuminazione adeguata supporta la fioritura continua e la vitalità delle piante complessive.

Suolo e substrato

L'orchide multiflora richiede un substrato leggero e benerato con alta capacità di conservazione dell'umidità. Il mix ottimale del suolo include:

  • La corteccia conifera (3 parti) - fornisce aerazione radicale e impedisce la marciume della radice.
  • Perlite o vermiculite (1 parte) - aiuta a trattenere l'umidità e migliora la struttura del substrato.
  • Moss di torba (1 parte) - Mantiene una reazione del suolo leggermente acida (pH 5,5-6,5).
  • Moss sfagno (piccola quantità): mantiene il substrato umido e impedisce l'asciugatura delle radici.

Uno strato di drenaggio di argilla espansa o ciottoli di circa 3-5 cm di spessore impedisce la stagnazione dell'acqua e promuove la salute delle radici.

Annaffiatura

Durante l'estate, annaffiare l'orchide multiflora generosamente usando il metodo di immersione, immergendo la pentola in acqua per 15-20 minuti. L'irrigazione viene eseguita 1-2 volte a settimana, garantendo completamente gli scarichi d'acqua in eccesso. Il substrato dovrebbe asciugare leggermente tra irrigazione ma mai completamente asciugata.

In inverno, ridurre l'irrigazione a una volta ogni 10-14 giorni. L'irrigazione viene eseguita al mattino per consentire all'umidità di evaporare prima della notte, prevenendo il marciume delle radici e le infezioni fungine.

Fecondazione e alimentazione

Durante il periodo di crescita attivo (primavera verso l'autunno), alimenta l'orchide multiflora ogni due settimane con fertilizzanti contenenti formule NPK di 10:20:20 o 4: 6: 6, che stimolano lo sviluppo delle radici e la formazione di gemme.

I fertilizzanti devono essere applicati solo dopo l'irrigazione per evitare l'ustione della radice. In inverno, sospendere la fecondazione. Gli integratori biologici come l'umanità di potassio o l'estratto di alghe possono essere applicati mensilmente per aumentare l'immunità della pianta.

Propagazione

L'orchidea multiflora si propaga attraverso la divisione di Bush, i rami o i semi. La divisione viene eseguita in primavera separando la pianta in diverse parti, ciascuna con radici sviluppate e pseudobulbi.

La propagazione dei semi è un lungo processo che richiede condizioni sterili. I semi vengono seminati su media di agar ricchi di nutrienti in condizioni di laboratorio. Lo sviluppo delle piante completo può richiedere diversi anni.

Fioritura

L'orchidea multiflora fiorisce 1-2 volte all'anno. Il periodo di fioritura dura da 2 a 4 mesi, con gemme che si aprono in sequenza per un effetto decorativo prolungato.

Luce luminosa e diffusa, annaffiatura regolare e alimentazione adeguata sono essenziali per una fioritura abbondante. Dopo il periodo di fioritura, gli steli di fiori dovrebbero essere potati per stimolare una nuova crescita.

Caratteristica stagionale

La primavera segna l'inizio della crescita attiva, con nuovi germogli e boccioli di fiori. Durante questo periodo, l'alimentazione regolare e l'irrigazione abbondante sono cruciali.

In inverno, la pianta entra in dormienza, con una crescita rallentata. L'irrigazione è ridotta e l'alimentazione viene fermata. La temperatura viene mantenuta a +12… +15 ° C per preparare l'orchide per il prossimo ciclo di fioritura.

Caratteristiche di cura

I requisiti di cura chiave includono luce luminosa e diffusa, umidità dell'aria stabile (60–80%) e annaffiatura regolare. Le foglie devono essere pulite con una spugna umida per rimuovere la polvere.

Evita di spostare la pianta durante il periodo di fioritura per prevenire la caduta del bocciolo. Monitorare la salute delle radici, rinvande ogni 2-3 anni e alimentare regolarmente durante la crescita attiva.

Care indoor

Posizionare l'orchide multiflora vicino a Oriente o finestre rivolte a ovest. Usa le luci di coltivazione in inverno per estendere le ore di luce del giorno. Acqua per immersione, evitando stagnazione dell'acqua.

Mantieni l'umidità con umidificatori, appannati o posizionando vassoi con ciottoli umidi. Nutri ogni due settimane durante la fase di crescita attiva.

Repotting

Ripostare l'orchidea multiflora in primavera o dopo il periodo di fioritura ogni 2-3 anni. Utilizzare vasi di plastica trasparenti con fori di drenaggio per un'esposizione ottimale delle radici alla luce.

Sostituire del tutto il substrato, rimuovendo le radici danneggiate. Dopo il rinnovamento, non annaffiare per 3-5 giorni per consentire alle radici di guarire.

Potatura e modellatura della corona

Dopo la fioritura, rimuovere gambi di fiori secchi e foglie morte. Utilizzare strumenti sterili per potatura e tagli di polvere con carbone in polvere per prevenire l'infezione.

Problemi e soluzioni comuni

I problemi chiave includono la marciume delle radici dall'acqua, la caduta di gemme a causa di luce o bozze insufficienti e macchie di foglie da stress da freddo.

Regolare le condizioni di crescita, trattare le infezioni fungine con i fungicidi e garantire temperatura e illuminazione ottimali.

Parassiti

I parassiti comuni includono acari del ragno, insetti in scala, afidi e cagi. Trattare le infestazioni con insetticidi appropriati al primo segno di danno.

Purificazione dell'aria

L'orchide multiflora assorbe attivamente l'anidride carbonica, rilasciando ossigeno. Le sue foglie catturano polvere e tossine, migliorando la qualità dell'aria interna.

Sicurezza

La pianta è sicura per bambini e animali domestici in quanto non contiene sostanze tossiche. Tuttavia, le persone inclini alle allergie del polline dovrebbero evitare il contatto diretto con le sue foglie.

Svernatura

Durante l'inverno, abbassare la temperatura a +12 ... +15 ° C, ridurre l'irrigazione e sospendere l'alimentazione. Ripristina gradualmente il regime di assistenza attiva prima della primavera.

Proprietà medicinali

L'orchide multiflora contiene acidi organici e oli essenziali, dandole proprietà antiossidanti e antisettiche.

Utilizzare nella progettazione del paesaggio

La pianta è perfetta per decorare giardini invernali, serre e composizioni sospese grazie alle sue straordinarie fioriture.

Compatibilità con altre piante

L'orchide multiflora si accoppia bene con felci, antumi e altre piante decorative, creando composizioni tropicali armoniose.

Come acquistare un'orchidea multiflora?

Quando si acquista un'orchide multiflora, scegli negozi specializzati di specialità o rivenditori online che offrono varie varietà rare come il cocco multiflora, il flamingo rosa multiflora o multiflora.

Ricerca caratteristiche specifiche e condizioni di crescita per la tua varietà preferita prima dell'acquisto. Controlla le recensioni dei clienti sulla coltivazione di orchidee multiflora per suggerimenti pratici.

Multiflora Orchid vs. Phalaenopsis: differenze chiave

Molte persone confondono orchidee multiflora con phalaenopsis a causa delle loro forme di fiori simili e della struttura generale. Tuttavia, ci sono differenze notevoli:

  • Orchide multiflora: fiori più piccoli e più compatti che formano punte di fiori lussureggianti.
  • Orchidei di Phalaenopsis: fiori più grandi e appariscenti ma meno su un singolo picco.

Scegli in base all'effetto decorativo desiderato per i tuoi interni.

Conclusione

Le orchidee multiflora sono piante meravigliose che possono diventare il fulcro della tua casa. Con numerose varietà, colori e forme, ogni appassionato di orchidee può trovare la corrispondenza perfetta. Se vuoi aggiungere colori vibranti ed eleganza al tuo spazio, l'orchidea multiflora è una scelta eccellente.

You are reporting a typo in the following text:
Simply click the "Send typo report" button to complete the report. You can also include a comment.