Orchid Angraecum
Ultima revisione: 11.03.2025

L'orchidea Angraecum è un genere straordinario e unico di orchidee che ha affascinato i coltivatori e gli appassionati per le generazioni. Con i suoi fiori a forma di stella e le fioriture spesso profumate, Angraecum non è solo una pianta visivamente sorprendente, ma anche una che trasporta un profondo significato culturale. In questo articolo, approfondiremo le diverse specie di Angraecum, come Angraecum magdalenae, Angraecum Leonis, Angraecum didieri e Angraecum Veitchii, oltre a discutere il simbolismo dei fiori di Angraecum e fornire consigli per coltivare con successo queste incredibili orchidee.
Etimologia del nome
Il nome del genere "Angraecum" proviene dalla parola malgascia Angurek, usato per descrivere le orchidee sul Madagascar. Questo nome è stato adottato dai botanici europei che studiano la flora dell'isola e introdotti nell'uso scientifico per designare questo genere.
Forma di vita
Le Angraecum sono piante prevalentemente epifite che crescono sugli alberi nelle foreste tropicali. Usano gli alberi come supporto senza causare danni. Ciò consente alle piante di accedere alla luce diffusa, evitando l'ombra tipica della foresta.
Alcune specie di Angraecum sono litofiti, che preferiscono crescere su rocce o terreni pietrosi. Sono resistenti alle fluttuazioni della temperatura e al substrato organico minimo, rendendole resistenti e ben adattate a condizioni difficili.
Famiglia
Angraecums appartengono alla famiglia Orchidaceae, una delle più grandi e diverse famiglie di piante da fiore. Le orchidee sono note per le loro complesse strutture di fiori e meccanismi di impollinazione specializzati.
La famiglia comprende piante di varie forme di vita, tra cui epifite, litofiti e specie terrestri. Angraecums si distingue tra le orchidee per la loro pronunciata fragranza e adattamento agli impollinatori notturni.
Caratteristiche botaniche
Le Angraecum mostrano un modello di crescita monopodiale, che cresce da un singolo punto centrale. Le loro foglie sono a forma di cinghia, spessa, coriacea e hanno una consistenza lucida. Le radici sono spesse e coperte di velamen, consentendo un efficiente assorbimento di umidità dall'aria.
I fiori sono grandi, fino a 10 cm di diametro, principalmente bianchi o color crema, spesso con uno sperone lungo. Lo sperone contiene nettare ed è adattato per attrarre falene notturne lunghe. La fioritura può durare per diverse settimane.
Composizione chimica
Angraecums contengono oli essenziali responsabili della loro forte fragranza. Inoltre, la loro composizione include flavonoidi con proprietà antiossidanti. La composizione chimica di questo genere non è ben studiata, ma la ricerca preliminare indica la presenza di composti che possono avere applicazioni medicinali e cosmetiche.
Origine
Angraecumi provengono da regioni tropicali dell'Africa, del Madagascar e delle isole vicine come le isole Comoros e Mascarene. Queste piante preferiscono foreste tropicali umide e aree montuose con abbondanti piogge.
Nel loro habitat naturale, le Angraeecum crescono ad altitudini che vanno da 500 a 2000 metri sul livello del mare, dove ricevono umidità luminosa, diffusa e stabile. Il Madagascar è il centro della diversità delle specie per questo genere.
Facilità di coltivazione
Le Angraecum sono considerate moderatamente impegnative da crescere. Richiedono luce luminosa ma diffusa, alta umidità e temperature stabili. Le condizioni ottimali sono spesso raggiunte in serre o orchidari.
Per garantire una coltivazione di successo, è fondamentale evitare l'eccesso di acqua, poiché l'acqua stagnante può portare a marciume delle radici. Si consiglia cestini o supporti sospesi per fornire una buona circolazione dell'aria.
Tipi di orchidee Angracum
Angraecum è un genere diversificato con molte specie, ognuna con la sua bellezza unica. Diamo un'occhiata più da vicino ad alcuni dei tipi più popolari di orchidee Angraecum.
- Angraecum magdalenae
Angraecum Magdalenae è uno dei preferiti tra i collezionisti di orchidee per i suoi grandi fiori bianchi a forma di stella che emettono una fragranza dolce, simile al gelsomino durante la sera. Questa orchidea è originaria del Madagascar e preferisce condizioni di crescita fresca alle intermedi. I fiori di Angraecum magdalenae non sono solo belli ma anche resistenti, in genere che fioriscono durante i mesi invernali, il che lo rende un'aggiunta sorprendente a qualsiasi collezione.
- Angraecum Leonis
Angraecum Leonis è una specie più piccola con foglie spesse e coriacee e affascinanti fiori bianchi. Questa specie proviene anche dal Madagascar e dalle isole vicine. I fiori di Angraecum Leonis sono più piccoli rispetto a Angraecum magdalenae ma sono ugualmente incantevoli, con una sottile fragranza che li rende popolari tra gli appassionati. Questa orchidea è nota per le sue dimensioni compatte, rendendola ideale per coloro che hanno uno spazio in crescita limitato.
- Angraecum Didieri
Angraecum Didieri è un'altra specie affascinante che produce piccoli fiori bianchi incontaminati. Angraecum didieri è una pianta compatta che è adatta alla crescita interna, in quanto non richiede lo stesso spazio di altre specie. I fiori sono altamente profumati di notte, attirando impollinatori come le falene, il che aggiunge un elemento interessante alla coltivazione di questa specie.
- Angraecum Veitchii (Angraecum Veitchii)
Angraecum Veitchii è un ibrido tra Angraecum Sesquipedale e Angraecum Eburneum. È noto per i suoi fiori grandi e appariscenti che combinano le migliori caratteristiche di entrambe le specie genitori. I fiori sono a forma di stella, bianco cremoso e altamente profumati, specialmente di notte. Questo ibrido è popolare per il suo aspetto sorprendente e la coltivazione relativamente facile, rendendolo un'ottima scelta sia per i principianti che per i coltivatori esperti.
- Angraecum Sesquipedale (Angraecum Sesquipedale)
Spesso indicato come "Orchidea cometa" o "Orchidea di Darwin", Angraecum Sesquipedale è famoso per il suo lungo sperone, che ha portato Charles Darwin a prevedere l'esistenza di una falena specifica in grado di impollinarlo. I fiori grandi, cerosi a forma di stella di questa specie sono mozzafiato, con un profumo dolce che è più forte di notte. Angraecum Sesquipedale è una delle specie più iconiche del genere Angraecum.
Misurare
La dimensione delle Angraecums varia a seconda della specie. Alcune specie compatte raggiungono un'altezza di soli 20-30 cm, mentre i rappresentanti più grandi, come Angraecum Sesquipedale, possono crescere fino a 1 metro di altezza.
Nella coltivazione interna, le dimensioni delle piante sono spesso più piccole a causa dello spazio limitato, ma mantengono le loro qualità decorative e l'abbondante fioritura.
Tasso di crescita
Angraecums crescono a un ritmo moderato. Durante il periodo vegetativo attivo, possono produrre diverse nuove foglie e radici ogni anno. La crescita è stimolata in cure coerenti e un'alimentazione equilibrata.
Nel periodo dormiente, la crescita rallenta mentre la pianta si prepara per la fioritura. Il mantenimento dell'illuminazione ottimale e della fecondazione regolare incoraggia una crescita più rapida.
Durata
Angraecums sono noti per la loro longevità. Con una cura adeguata, possono vivere per decenni, deliziando i loro proprietari con spettacolari fioriture anno dopo anno.
La durata della vita della pianta dipende dal regolare ripetizione, dalla protezione da parassiti e dalle malattie e dalla creazione di condizioni che imitano da vicino il loro habitat naturale. Tale approccio garantisce la salute della pianta per tutta la vita.
Simbolismo dei fiori di Angraecum
Il simbolismo dei fiori di Angraecum è spesso associato a purezza, eleganza e amore. Il colore bianco incontaminato della maggior parte delle specie di Angraecum rappresenta innocenza e bellezza, rendendo queste orchidee popolari come piante ornamentali nelle case e nei giardini. In alcune culture, le orchidee di Angraecum sono considerate simboli di speranza e resilienza, mentre fioriscono in condizioni difficili e mostrano notevoli bellezza nonostante il loro ambiente.
Orchide di Angracum in crescita: suggerimenti per le cure
La crescita di orchidee Angracum può essere un'esperienza gratificante, ma richiede una comprensione delle loro esigenze specifiche. Ecco alcuni suggerimenti per le cure essenziali per aiutarti a diventare orchidee Angraecum sane e fiorenti.
- Requisiti di luce
Le orchidee Angraecum prosperano in luce luminosa ma indiretta. La luce del sole diretta può bruciare le loro delicate foglie, quindi è meglio posizionarle vicino a una finestra est o rivolta a ovest con luce filtrata. Se noti che le foglie diventano gialle, potrebbe essere un segno di troppa luce, mentre le foglie verde scuro possono indicare una luce insufficiente.
- Temperatura e umidità
La maggior parte delle specie di Angraecum preferiscono temperature intermedie a calde che vanno da 18 a 25 ° C (da 65 a 77 ° F). Queste orchidee richiedono anche un'elevata umidità, idealmente tra il 60% e il 70%. L'uso di un umidificatore o il posizionamento di un vassoio d'acqua vicino alla pianta può aiutare a mantenere i livelli di umidità necessari.
- Annaffiatura
L'innaffiatura delle orchidee di Angraecum deve essere eseguita attentamente per evitare il marciume delle radici. Innaffiare accuratamente la pianta, permettendo all'acqua di drenare completamente e lasciare che il substrato asciughi leggermente tra gli irrigazione. Durante i mesi invernali, ridurre la frequenza di irrigazione, man mano che la crescita della pianta rallenta.
- Circolazione d'aria
Una buona circolazione dell'aria è cruciale per le orchidee Angraecum per prevenire infezioni fungine e batteriche. Posizionare una piccola ventola vicino alla pianta per garantire un flusso d'aria adeguato, specialmente in ambienti umidi.
- Fecondazione
Fertilizzare le orchidee Angraecum ogni due settimane durante la stagione di crescita con un fertilizzante di orchidee bilanciato. Durante i mesi invernali, ridurre la fecondazione a una volta al mese o fermarsi del tutto, poiché la pianta entra in un periodo di riposo.
Orchidi Angraecum: un'aggiunta unica alla tua collezione
Che tu sia un coltivatore di orchidee o un principiante, Angraecum Orchids può essere un'aggiunta unica e gratificante alla tua collezione. Specie come Angraecum magdalenae, Angraecum leonis, Angraecum didieri e ibridi come Angraecum Veitchii offrono una varietà di bellissimi fiori e intriganti abitudini di crescita. Il simbolismo di Angraecum aggiunge un ulteriore strato di significato alla coltivazione di queste orchidee, poiché rappresentano purezza, resilienza ed eleganza.
Con la giusta cura e attenzione, le orchidee Angraecum ti ricompenseranno con le loro splendide fioriture a forma di stella e le loro deliziose fragranze, rendendole una vera gemma tra le specie di orchidee.