^

Come coltivare un keiki orchidea?

, fiorista
Ultima revisione: 11.03.2025

La coltivazione di keikis di orchidee è uno degli aspetti più affascinanti della cura di queste piante esotiche. Un keiki, che significa "bambino" in hawaiano, può crescere su un picco di orchidee o da altre parti della pianta. In questo articolo, spiegheremo come coltivare un keiki orchidea a casa, esplorare i modi per stimolare la crescita di keiki su un picco di fiori e fornire istruzioni di cura dettagliate per l'orchide keikis.

Come coltivare un keiki orchidea su un picco di fiori?

Come far crescere un keiki su un picco di orchidee è una delle domande più frequentemente poste tra gli appassionati di orchidee. Piccole piantagioni, chiamate keikis, possono apparire sul picco di un fiore di un'orchidea, che può successivamente essere separate e coltivate come singoli orchidee. Per raggiungere questo obiettivo, è importante fornire le giuste condizioni:

  1. Regime di temperatura: per far crescere un keiki su un picco di orchidea, creare una differenza di temperatura tra giorno e notte. La temperatura diurna dovrebbe essere di circa 24-28 ° C e la temperatura notturna dovrebbe essere inferiore di 5-10 °. Questo stimola la pianta a produrre nuovi derivati.
  2. Umidità e illuminazione: il livello di umidità nella stanza dovrebbe essere mantenuto al 60-70%e l'illuminazione dovrebbe essere luminosa ma diffusa. Una mancanza di luce può impedire la formazione di keiki.
  3. Stimolazione con la pasta di keiki: esiste una pasta speciale per stimolare la formazione di keiki sul picco: pasta di cinese. Applicare una piccola quantità di pasta su un nodo dormiente sul picco di fiori per stimolare la crescita di keiki. Come far crescere correttamente un keiki orchidea usando la pasta? È importante non esagerare e utilizzare solo una piccola quantità del prodotto.

Come coltivare un keiki orchidea su un picco di fiori tagliato?

Se il picco di fiori dell'orchide è stato tagliato, non significa che sia inutile. Come coltivare un keiki orchidea su un picco di fiori tagliato?

  1. Preparare il picco di fiori: taglia il picco di fiori appena sopra un nodo dormiente e posizionalo in un contenitore con acqua. È possibile fertilizzare leggermente l'acqua con uno speciale fertilizzante di orchidee per migliorare le possibilità di formazione di keiki.
  2. Condizioni per la crescita: il picco di fiori dovrebbe essere mantenuto in un luogo caldo e luminoso, preferibilmente in una mini serra per mantenere un'elevata umidità.

Come coltivare keikis orchidee a casa?

La coltivazione di keikis di orchidee (piante per bambini) a casa è un processo entusiasmante che richiede cure e attenzione. I keikis sono giovani piante che appaiono sul picco di fiori, sulla base dello stelo o sul sistema radicale di un'orchidea. Ecco una guida passo-passo per coltivarli con successo:

1. Scegliere il momento giusto

Il momento migliore per coltivare keikis è in primavera o in estate quando l'orchidea è nella sua fase di crescita attiva. Ore di luce diurna più lunghe e condizioni di temperatura e umidità ottimali rendono questo periodo ideale.

2. Determinare la prontezza del keiki

I keikis possono essere separati dalla pianta madre solo dopo lo sviluppo:

  • 2–3 radici lunghe 3-5 cm (1–2 pollici);
  • 2–4 foglie.

Se le radici sono ancora brevi o assenti, il keiki non è pronto per la separazione

3. Preparazione di strumenti

Per separare i keikis, avrai bisogno di:

  • Un coltello affilato o un potatore disinfettato con alcol;
  • Polvere di carbone o polvere di cannella per il trattamento dei tagli;
  • Substrato di orchideo (corteccia di pino, muschio di sfagno).

4. Separare il keiki

  • Tagliare con cura il keiki, lasciando un piccolo pezzo di punta di fiori o radice dove è cresciuto.
  • Tratta i tagli sia sulla pianta madre che sulla keiki con polvere di carbone o cannella per prevenire l'infezione.

5. Piantare il keiki

  1. Preparare una piccola pentola trasparente con fori di ventilazione e drenaggio.
  2. Riempi la pentola con substrato di orchidea.
  3. Posizionare delicatamente il keiki al centro della pentola, coprendo leggermente le radici con il substrato ma non seppellendo la base della pianta.
  4. Per i keikis con radici corte, usa il muschio di sfagno umido per incoraggiare la crescita delle radici.

6. Creazione di condizioni di crescita ottimali

  • Temperatura: mantenere una temperatura di 22–25 ° C (72–77 ° F).
  • Umidità: 60–80%. Usa un umidificatore o posiziona la pentola su un vassoio con acqua e ciottoli.
  • Illuminazione: fornire luce luminosa e indiretta evitando la luce solare diretta. Le finestre rivolte a est o ovest sono l'ideale.
  • Innaffiatura: acqua solo dopo che il substrato si è completamente asciugato per evitare la marciume

7. Incoraggiare lo sviluppo delle radici

Per accelerare la crescita delle radici, puoi:

  • Usa gli stimolatori delle radici (ad es. "Kornevin" o "Epin");
  • Mieto regolarmente il keiki con acqua mescolata con una piccola quantità di stimolatore radicale.

8. Prendersi cura del Keiki in crescita

  • Ispezionare regolarmente la pianta per segni di malattia o parassiti.
  • Aumentare gradualmente gli intervalli tra irrigazione man mano che la pianta matura.
  • Una volta formati nuove radici e foglie, trasferire il keiki in una pentola più grande.

9. Aspettando la fioritura

I keikis di solito iniziano a fiorire 1-2 anni dopo la separazione. Questo dipende dalle condizioni di cura e dalla salute generale della pianta.

Suggerimenti per la coltivazione di successo

  1. Non separare il keiki troppo presto per assicurarti che abbia risorse sufficienti per sopravvivere in modo indipendente.
  2. Crea condizioni simili a serra (coprire la pentola con un coperchio di plastica con fori di ventilazione) per mantenere un'umidità elevata e temperature stabili.
  3. Sii paziente: lo sviluppo della radice e delle foglie nei keikis è lento.

Come coltivare radici su un keiki di orchidea?

Una volta che un keiki appare sul picco di fiori, è importante concentrarsi sullo sviluppo delle sue radici. Come coltivare radici su un keiki di orchidea?

  1. Impostare: fluttua regolarmente la zona radicale del keiki per stimolare lo sviluppo della radice. Usa acqua morbida e fissata.
  2. Usando il muschio di sfagno: avvolgere la base del keiki con muschio di sfagno umido per stimolare la crescita delle radici. Il muschio aiuta a mantenere il corretto livello di umidità attorno al keiki.
  3. Pazienza: le radici di Keiki possono richiedere diverse settimane o addirittura mesi per svilupparsi. È importante non staccare il keiki dalla pianta madre fino a quando non ha almeno 3-4 radici lunghe 3-5 cm.

Come coltivare un keiki orchidea in una bottiglia?

Uno dei metodi insoliti è la crescita di un keiki orchidea in una bottiglia. Questo crea condizioni simili alla serra e aiuta il keiki a sviluppare un sistema radicale più rapidamente.

  1. Preparare la bottiglia: prendere una bottiglia di plastica e tagliarla a metà. Posizionare il muschio di sfagno umido nella metà inferiore e posizionare il Keiki o il picco di fiori con un nodo all'interno.
  2. Creazione di un effetto serra: coprilo con la parte superiore della bottiglia per creare una mini serra. Ventilare la struttura regolarmente per prevenire la crescita della muffa.

Come coltivare un keiki orchidea su uno stub?

La coltivazione di un keiki orchidea su un registro è un metodo interessante e creativo che imita le condizioni naturali della crescita delle orchidee. Questo approccio è adatto a orchidee epifite come la phalaenopsis. Ecco una guida passo-passo:

1. Scegliere il registro giusto

  • Usa tronchi realizzati in legno durevole, come quercia, pino o mangrovie. Questi tipi sono resistenti a marcire e mantenere la loro struttura per lungo tempo.
  • Il tronco deve essere pulito da corteccia sciolta o danneggiata e trattato per eliminare i patogeni (ad esempio, bollendo o versando acqua bollente su di esso).

2. Preparazione dell'orchidea

  • Identifica un'orchidea con un keiki che cresce sul picco di fiori o alla base della pianta madre.
  • Assicurarsi che il keiki abbia 2-3 radici di almeno 3-5 cm (1-2 pollici) e diverse foglie. Se le radici sono ancora brevi, la stimolazione delle radici può aiutare.

3. Allegare il keiki al registro

  1. Impostare il registro: immergere il registro in acqua per diverse ore prima di iniziare a garantire che mantenga l'umidità.
  2. Assicurando il keiki:
    • Usa il muschio di sfagno per avvolgere le radici di Keiki. Questo mantiene l'umidità e crea un ambiente in crescita adeguato.
    • Fissare il keiki al registro con filo in nylon, filo morbido o cravatte di orchidee speciali. Evita di legarlo troppo strettamente per evitare di danneggiare le radici.
  3. Posizionamento: posizionare il keiki in modo che la sua base tocchi il tronco ma non sia profondamente sepolta nel muschio.

4. Creazione di condizioni di crescita ottimali

  • Umidità: mantenere un alto livello di umidità (60–80%). È possibile utilizzare un umidificatore o creare un effetto serra coprendo il registro con una cupola trasparente con fori di ventilazione.
  • Temperatura: l'intervallo di temperatura ottimale è di 22–25 ° C (72–77 ° F).
  • Illuminazione: fornire luce luminosa e indiretta. Evita la luce solare diretta, che può asciugare la pianta.
  • Innaffiatura: nebbia il muschio e il log 1-2 volte al giorno per mantenere livelli di umidità coerenti, ma evitare la stagnazione dell'acqua.

5. Incoraggiare la crescita delle radici

Se lo sviluppo delle radici è lento, usa gli stimolatori di crescita (ad es. "Kornevin" o "Epin") per trattare le radici prima di attaccare il keiki al registro o aggiungere lo stimolatore all'acqua di nebbia.

6. Prendersi cura del Keiki in crescita

  • Controllare regolarmente le condizioni del muschio e del registro per assicurarti che non si asciugano. Sostituire il muschio se inizia a decomporre.
  • Aumentare gradualmente intervalli tra il nebulizzazione man mano che le radici si allungano e si rafforzano.

7. Trasferimento del keiki su un nuovo substrato (opzionale)

Una volta che le radici di Keiki sono ben sviluppate (5-7 cm di lunghezza), puoi lasciarlo sul registro o trapiantarlo in una pentola con substrato di orchidee.

Vantaggi della crescita su un registro

  • Crea una composizione naturale e decorativa che ricorda l'habitat naturale dell'orchide.
  • Le radici ricevono un'eccellente circolazione dell'aria, riducendo il rischio di marciume.
  • Facile annaffiatura e manutenzione.

Suggerimenti importanti

  1. Monitorare l'umidità: il registro e il muschio dovrebbero rimanere costantemente umidi ma non eccessivamente bagnati. L'eccesso di acqua può portare a marciume.
  2. Ispezioni regolari: controllare il keiki e registro per muffe o parassiti.
  3. Sii paziente: la crescita delle radici e delle foglie su un tronco può essere lenta, specialmente nei primi mesi.

Come far crescere correttamente i keikis di orchidee: suggerimenti chiave

  • Non correre a separare il keiki: come far crescere correttamente un keiki orchidea? Il Keiki dovrebbe rimanere nella pianta madre fino a quando non avrà sviluppato le proprie radici. Questo gli darà le migliori possibilità di sopravvivenza.
  • Mantenere l'umidità: l'elevata umidità è la chiave per far crescere con successo keikis. Usa un umidificatore o crea una mini serra.
  • Adattamento graduale: dopo aver separato il keiki dalla pianta madre, dovrebbe essere gradualmente adattato alle condizioni della stanza. Innanzitutto, tienilo in condizioni di umidità elevata, quindi abbassalo gradualmente al livello normale.

Conclusione

La coltivazione di keikis di orchidee è un processo interessante e gratificante che non solo ti consente di propagare la tua pianta, ma ti aiuta anche a comprendere meglio le sue caratteristiche di crescita. Che tu stia coltivando un keiki su un picco di orchidea o su un picco di fiori tagliati, è importante ricordare la pazienza e le condizioni adeguate. Seguendo le raccomandazioni su come coltivare keikis di orchidee a casa, puoi propagare con successo le tue orchidee e goderti ancora di più la loro bellezza.

You are reporting a typo in the following text:
Simply click the "Send typo report" button to complete the report. You can also include a comment.