Orchid keikis
Ultima revisione: 11.03.2025

I keikis di Orchid sono una vera ricompensa per qualsiasi appassionato di orchidee. Queste piccole piante appaiono sul picco di fiori o sul gambo di un'orchidea per adulti, rendendo facile propagare la tua pianta preferita. I keikis di orchidea su un picco di fiori sembrano piccole rosette di foglie, a volte anche con le radici. In questo articolo, discuteremo di come separare un keiki orchidea, come trapiantare correttamente un keiki di orchidea e fornire consigli di assistenza per keikis.
Come appaiono keikis su un'orchidea?
I keikis su un'orchidea possono apparire su picchi di fiori, steli o persino nell'area basale della pianta. L'aspetto dei keikis è generalmente collegata a buone condizioni di crescita: cura del prospezione, luce adeguata, umidità e sostanze nutritive. Spesso, un keiki di orchidea su una punta di fiori appare in luoghi in cui i fiori erano precedentemente situati.
Alcune specie di orchidee, come la phalaenopsis, sono particolarmente inclini alla produzione di keiki sui loro picchi di fiori. Ciò può accadere a causa della propagazione naturale o a causa dello stress vegetale, come dopo la malattia o il danno.
Come stimolare la crescita di keiki su un'orchidea?
Per coltivare un keiki orchidea su un picco di fiori, è necessario creare condizioni ottimali per la pianta. Le orchidee richiedono luce luminosa ma diffusa, alta umidità (50-70%) e fecondazione regolare. Un metodo per stimolare la crescita di keiki è applicare una pasta ormonale a un nodo dormiente sul picco di fiori. Questo metodo aiuta a attivare la crescita di una nuova pianta.
Come separare un keiki orchidea dalla pianta madre?
Come separare un keiki orchidea è un passo importante che richiede cura e conoscenza. Un keiki dovrebbe essere separato solo quando ha sviluppato le proprie radici lunghe almeno 3-5 cm. Le radici consentono alla pianta di continuare a crescere indipendentemente dopo la separazione dalla pianta madre.
- Prepara i tuoi strumenti: usa forbici affilate e sterilizzate. Questo è importante per evitare l'infezione.
- Tagliare con cura il keiki: tagliare il keiki insieme a una piccola parte del picco di fiori per ridurre al minimo il trauma alla pianta.
- Tratta i tagli: tratta le aree di taglio sia sul keiki che sulla pianta madre con carbone attivo in polvere o cannella per prevenire l'infezione.
Come trapiantare un keiki orchidea?
Dopo la separazione, è importante sapere come trapiantare correttamente un keiki orchidea in modo che continui a prosperare.
- Scegli il substrato giusto: usa un substrato di orchideo adatto composto da corteccia di pino, muschio di sfagno e perlite. Ciò fornirà aerazione e drenaggio adeguati per la giovane orchidea.
- Selezione del vaso: utilizzare un vaso piccolo e trasparente con fori di drenaggio. La trasparenza ti consentirà di monitorare la condizione della radice.
- Piantare il keiki: posizionare delicatamente il keiki nella pentola, diffondendo le radici attraverso il substrato. Copri leggermente le radici con la corteccia senza imballarlo troppo saldamente per mantenere il flusso d'aria.
- Innaffiatura: consentire al Keiki di adattarsi prima dell'irrigazione. Ciò contribuirà a ridurre il rischio di marciume delle radici.
Come prendersi cura di un keiki orchidea dopo il trapianto?
Come prendersi cura di un keiki orchidea dopo il trapianto è la chiave per il suo root e la crescita riusciti. La posizione in cui viene mantenuto il keiki dovrebbe essere ben illuminata, ma evitare la luce solare diretta per evitare di bruciare le delicate foglie.
- Innaffiatura: acqua moderatamente, permettendo al substrato di asciugare tra irrigazione. È meglio utilizzare il metodo di immersione per evitare l'acqua.
- Umidità: mantenere un'elevata umidità attorno alla giovane orchidea. Puoi usare un vassoio con acqua e ciottoli, ma la pentola non dovrebbe sedersi direttamente in acqua.
- Temperatura: la temperatura ottimale per la crescita di keiki è compresa tra 22 ° C e 26 ° C.
- Fertilizzare: inizia a fertilizzare il keiki con una soluzione di fertilizzante orchidea debole un mese dopo il trapianto.
Problemi e soluzioni quando si coltivano keikis di orchidee
- Orchid keiki senza radici: se il keiki non sviluppa radici, prova ad aumentare l'umidità o usare un ormone radicale. Puoi anche posizionare il keiki in una piccola serra per creare condizioni ottimali.
- Keiki Essiccamento: l'essiccazione può essere causata da una mancanza di umidità o aria eccessivamente secca. L'umidità regolare e crescente umidità può aiutare.
- Orchid Keiki Blooming: a volte un keiki inizia a fiorire prima che abbia sviluppato abbastanza radici. In questo caso, è meglio tagliare il picco di fiori per dirigere l'energia verso lo sviluppo delle radici.
Propagare le orchidee con keikis: suggerimenti utili
Propagare orchidee con keikis è un modo semplice per espandere la tua raccolta di orchidee senza costi aggiuntivi. Tuttavia, è importante ricordare che per la crescita e lo sviluppo di successo di Keikis, è necessario prestare attenzione alla cura della pianta madre. Un'orchidea sana e forte ha maggiori probabilità di produrre keikis vitali.
- Come far crescere le radici su un keiki di orchidea: usa il muschio di sfagno attorno alla base del keiki per mantenere un'elevata umidità, che incoraggia lo sviluppo delle radici.
- Quando separare un keiki: non affrettarti a separarsi: dai il tempo di Keiki per sviluppare radici. Più sono più forti le radici, maggiori sono le possibilità di trapianto di successo.
Conclusione
La coltivazione e il trapianto di keikis è un processo affascinante che ti consente di assistere alla nascita di una nuova pianta. Come separare un keiki orchidea dalla pianta madre, come trapiantare correttamente un keiki orchidea e come prendersi cura di essa: tutti questi passaggi richiedono pazienza e attenzione, ma il risultato vale la pena. Le tue orchidee non solo decoraranno la tua casa, ma porteranno anche la gioia di poter propagare da solo queste fantastiche piante.