Fertilizzante per orchidee
Ultima revisione: 11.03.2025

La corretta fecondazione è cruciale per la salute, la crescita e l'abbondante fioritura delle orchidee. Le orchidee differiscono dalla maggior parte delle piante d'appartamento nei loro requisiti nutrizionali e la selezione del fertilizzante giusto richiede un'attenta considerazione. In questa guida, esploreremo quali fertilizzanti sono i migliori per le orchidee, come usarle e come preparare soluzioni di alimentazione fatte in casa.
Fertilizzante per orchidee per la fioritura
Le orchidee hanno bisogno di nutrienti bilanciati per stimolare la crescita e la fioritura. Il miglior fertilizzante per la fioritura delle orchidee contiene tre elementi essenziali: azoto (N), fosforo (P) e potassio (K) in proporzioni uguali, come 20-20-20 o con un contenuto di fosforo leggermente più elevato per supportare la fioritura, come 10-30-20. Un alto livello di fosforo promuove la formazione di gemme e aiuta l'orchide a mantenere la fioritura prolungata.
- Quando fertilizzare le orchidee: si consiglia di fertilizzare le orchidee durante il periodo di crescita attivo, che di solito si verifica in primavera e in estate. Durante la fioritura, ridurre leggermente la quantità di fertilizzante per evitare il sovraccarico della pianta.
- Quante volte per fertilizzare: fertilizzare le orchidee ogni due settimane durante il periodo di crescita attivo e una volta al mese durante il periodo dormiente. Questo aiuta a mantenere una crescita costante senza un eccesso di nutrienti.
Quali fertilizzanti utilizzare per le orchidee?
- Fertilizzanti liquidi: i fertilizzanti liquidi sono l'opzione più conveniente per le orchidee. Sono facili da diluire in acqua e distribuiscono uniformemente durante il substrato. I marchi popolari includono "Bona Forte", "Fertika" e "Miracle-Gro".
- Fertilizzanti fatti in casa: i fertilizzanti fatti in casa possono essere utilizzati anche per le orchidee. Ad esempio, una soluzione di acido succinico stimola la crescita delle radici e rafforza l'immunità della pianta. Le bucce di banana e le infusioni di aglio aiutano anche a arricchire il substrato con micronutrienti benefici per le orchidee.
- Fertilizzanti organici e minerali: i fertilizzanti organici, come il tè al compost, sono ricchi di micronutrienti benefici e supportano la salute generale delle orchidee. I fertilizzanti minerali possono essere utili per stimolare la crescita, ma è importante seguire le linee guida di dosaggio per evitare di danneggiare le radici.
Orchide di annaffiatura con fertilizzanti: come farlo correttamente
- Fertilizzante di diluizione: il fertilizzante orchidea deve essere diluito in acqua secondo le raccomandazioni del produttore. Di solito, è necessaria una piccola concentrazione, come 1/4 della normale dose, poiché le orchidee sono sensibili ai sali in eccesso.
- Metodo di irrigazione: le orchidee di annaffiatura con fertilizzante vengono eseguite usando il metodo di immersione. Posizionare la pentola di orchidea in un contenitore con la soluzione di fertilizzante per 10-15 minuti in modo che le radici possano assorbire i nutrienti. Successivamente, posizionare la pentola su un rack per consentire a uno scarico in eccesso di liquido.
- Alternati con annaffiatura regolare: è importante alternare la fecondazione con annaffiatura regolare con acqua semplice. Questo aiuta a prevenire l'accumulo di sale nel substrato, che può danneggiare le radici.
Miglior fertilizzante per orchidee: panoramica dei prodotti popolari
- Bona Forte per orchidee: un fertilizzante bilanciato contenente micro e macronutrienti essenziali che supportano la fioritura e la salute generale della pianta. Può essere usato sia durante la crescita attiva che la fioritura.
- Fertika per orchidee: questo fertilizzante è adatto per un uso regolare e fornisce alle radici tutti i nutrienti necessari. Fertika aiuta a mantenere una crescita costante e rafforza l'immunità della pianta.
- Fertilizzanti giapponesi per orchidee: questi fertilizzanti spesso si presentano sotto forma di ampoule o bastoncini che sono convenienti da usare. Forniscono un lento rilascio di nutrienti e sono un'ottima opzione per coloro che non vogliono fertilizzare frequentemente.
Fertilizzanti fatti in casa per orchidee
- Acido succinico: l'acido succinico stimola la formazione della radice e accelera la crescita delle orchidee. Sciogliere una compressa di acido succinico in un litro di acqua e usarla per spruzzare le radici e il substrato.
- Banana Peel: un'infusione di buccia di banana è ricca di potassio e magnesio. Taglia la buccia e immergila in acqua per 24 ore, quindi filtra e usa per l'irrigazione.
- Acqua di aglio: l'aglio aiuta a rafforzare l'immunità della pianta. Schiaccia 2-3 spicchi d'aglio, versa un litro di acqua e lascialo ripido per 24 ore. Questa infusione può essere utilizzata per spruzzare le foglie e il substrato.
Come applicare fertilizzanti per orchidee: suggerimenti e raccomandazioni
- Evitare il sovraccarico di eccesso: le orchidee eccessive possono portare a bruciature radicali e un declino della salute delle piante. Usa sempre i fertilizzanti a una concentrazione più bassa di quanto indicato sulla pacchetto.
- Fertilizzare durante la fioritura: durante la fioritura, è meglio usare fertilizzanti con un contenuto di fosforo e potassio più elevato per sostenere le gemme e prolungare il periodo di fioritura.
- Applicando i fertilizzanti dopo il ripetizione: dopo il rinnovamento, le orchidee vengono generalmente stressate, quindi i fertilizzanti non devono essere applicati non prima di 3-4 settimane dopo il rinnovamento. Questo dà alle radici il tempo di adattarsi al nuovo substrato.
Fertilizzanti liquidi e composti per orchidee
- Fertilizzanti liquidi: i fertilizzanti liquidi sono facili da usare e consentono di distribuire uniformemente i nutrienti durante il substrato. Vengono rapidamente assorbiti dalle radici, rendendole una scelta ideale per nutrire le orchidee.
- Fertilizzanti composti: i fertilizzanti composti contengono un set completo di micro e macronutrienti necessari per la crescita e la fioritura delle orchidee. Possono essere usati in forme liquide e granulari, a seconda delle esigenze della pianta.
Conclusione
Le orchidee fertilizzanti a casa sono una parte importante della cura di queste bellissime piante. L'uso dei fertilizzanti giusti, come "Bona Forte", "Fertika" o ampoule giapponesi, aiuta le orchidee a diventare sane e a fiorire abbondantemente. È importante alternare la fecondazione con l'irrigazione regolare ed evitare il sovraccarico. Con l'approccio giusto alla fecondazione, le tue orchidee ti delizieranno con la loro bellezza per molti anni.