Monkey Orchid
Ultima revisione: 11.03.2025

L'orchidea di scimmia (latino Dracula Simia) è una pianta straordinaria che attira l'attenzione con il suo aspetto insolito, che ricorda la faccia di una scimmia. Questa orchidea rara ed esotica occupa giustamente un posto speciale nelle collezioni di amanti dei fiori e la sua unicità lo rende un soggetto di ammirazione. In questo articolo, discuteremo in dettaglio le varie caratteristiche dell'orchide di scimmia, le sue cure e le condizioni di crescita.
Monkey Orchid: descrizione e origine
L'orchidea di scimmia, nota per la sua "faccia da scimmia", appartiene al genere Dracula, che comprende circa 120 specie. La patria di questa insolita pianta sono le foreste tropicali dell'Ecuador e del Perù, dove le orchidee crescono ad un'altitudine di 1000 a 2000 metri sul livello del mare. Queste foreste sono caratterizzate da elevata umidità e temperature fresche, che creano condizioni ideali per la crescita di questa specie.
La caratteristica principale dell'orchidea di scimmia è nei suoi fiori, che assomiglia davvero al viso di una scimmia. I petali hanno una forma e una colorazione insolite e il centro del fiore contiene elementi che creano l'illusione di occhi, un naso e una bocca. A causa di questo aspetto unico, l'orchidea di scimmia è diventata popolare tra i coltivatori di fiori e i collezionisti di piante esotiche.
Etimologia del nome
Il nome del genere "Dracula" deriva dalla parola latina che significa "piccolo drago", riferendosi alle estensioni simili a speroni del fiore che assomigliano ai denti di un drago. L'epiteto della specie Simia significa "scimmia", che riflette la distintiva somiglianza del fiore con la faccia di una scimmia. Questa specie è stata descritta e registrata ufficialmente dai botanici nel 20 ° secolo.
Forma di vita
Dracula Simia è una pianta epifita che cresce sui tronchi e sui rami degli alberi nelle foreste cloud. Questo posizionamento consente all'orchide di ricevere una luce diffusa sufficiente mentre viene protetta dalla luce solare diretta.
Alcuni membri del genere Dracula possono anche essere litofiti, preferendo crescere su rocce umide o muschio in ambienti ad alta umidità. Questi adattamenti consentono alla pianta di prosperare in substrati poveri di nutrienti.
Famiglia
Dracula Simia appartiene alla famiglia Orchidaceae, una delle più grandi famiglie di piante da fiore, che comprende oltre 25.000 specie. Le orchidee sono caratterizzate dalla loro intricata morfologia dei fiori e sistemi di impollinazione specializzati che attirano pollinatori specifici.
La famiglia è nota per la sua adattabilità a diverse condizioni ecologiche. Le piante del genere Dracula occupano una nicchia ecologica unica, favorendo climi freschi e umidi in ambienti ad alta quota.
Caratteristiche botaniche
Dracula Simia ha uno stelo rizomatico corto con foglie lunghe e lineari. Le foglie sono verdi, sottili e lisce, formano una rosetta densa.
I fiori sono grandi, fino a 5 cm di diametro, con una forma distintiva che ricorda la faccia di una scimmia. I petali e il labbro sono colorati in modo vivace, che vanno dal marrone chiaro alla Borgogna. I fiori emettono un piacevole aroma fruttato, che è più evidente al mattino.
Composizione chimica
La composizione chimica di Dracula Simia non è ben studiata. Tuttavia, la ricerca preliminare indica che la pianta contiene oli essenziali responsabili del suo profumo fruttato. Inoltre, sono stati identificati composti fenolici, che possono svolgere funzioni protettive ed esibire proprietà antiossidanti.
Facilità di coltivazione
Dracula Simia è considerata una pianta impegnativa da coltivare, in particolare per i principianti. Richiede condizioni di crescita stabili, tra cui temperature fresche (12-25 ° C), alta umidità (oltre il 70%) e luce diffusa.
La coltivazione di successo richiede una buona ventilazione e un substrato basato su muschio o corteccia, che mantiene bene l'umidità. È anche fondamentale evitare di asciugare il substrato, poiché ciò può danneggiare il sistema radicale.
Specie e varietà
Il genere Dracula comprende circa 118 specie, con Dracula Simia che è una delle più famose.
Altre specie popolari includono Dracula vampira con fiori scuri e
Dracula chimaera, distinta per le sue grandi fioriture decorative.
Gli ibridi del genere Dracula sono rari a causa delle condizioni specifiche richieste per l'ibridazione.
Misurare
La dimensione di Dracula Simia varia a seconda delle condizioni di crescita. La pianta raggiunge in genere un'altezza di 20-30 cm, con un diametro di rosetta fino a 40 cm.
Le punte dei fiori si estendono fino a 40 cm e portano uno o più fiori. Questo rende la pianta un'aggiunta sorprendente alle collezioni e alle mostre di orchidee.
Tasso di crescita
Dracula Simia cresce lentamente. Nuove foglie e punte di fiori si sviluppano gradualmente, specialmente durante i periodi di elevata umidità e temperature stabili.
La crescita rallenta se le condizioni ambientali, come l'umidità o i livelli di luce, cambiano. Per promuovere la crescita, si consiglia di utilizzare fertilizzanti a orchidee specializzati.
Durata
Con una cura adeguata, Dracula Simia può vivere per decenni. Questa pianta ha un ciclo naturale di crescita e dormienza, che dovrebbe essere considerato quando la coltiva.
La longevità dipende dal ripetizione regolare, dalla protezione dai parassiti e dalla fornitura di condizioni ottimali. Gli esemplari ben mantenuti possono deliziare i coltivatori con le loro fioriture uniche anno dopo anno.
Prendersi cura di un'orchidea di scimmia a casa
La coltivazione di un'orchidea di scimmia richiede di soddisfare determinate condizioni per garantire che la pianta ti delizia con i suoi fiori unici. Ecco le linee guida di base per questa straordinaria orchidea:
- Illuminazione: l'orchidea di scimmia preferisce la luce diffusa simile all'illuminazione trovata nelle foreste tropicali. La luce solare diretta può bruciare le sue delicate foglie, quindi è meglio posizionare la pianta sul lato nord o usare la filtrazione della luce. Le finestre rivolte a est o ovest con ombreggiatura durante le ore di mezzogiorno sono ideali.
- Temperatura e umidità: questa orchidea preferisce condizioni fresche. La temperatura ottimale per l'orchidea scimmia è compresa tra 10 e 25 ° C. È molto importante mantenere un'elevata umidità dell'aria, circa il 70-90%. Nel suo habitat naturale, questa orchidea cresce negli altopiani in cui l'aria è sempre satura di umidità, quindi si consiglia di utilizzare umidificatori o spruzzare acqua intorno alla pianta per creare condizioni comode a casa.
- Innaffiatura: annaffiare l'orchidea scimmia regolarmente ma moderatamente. Si consiglia di utilizzare acqua piovana o distillata, poiché la pianta non tollera l'acqua dura con un alto contenuto di sale. È importante non consentire all'acqua di ristagnare nel substrato, poiché ciò può portare a marciume radicale. È meglio mantenere il substrato umido ma non bagnato.
- Substrato: per far crescere l'orchidea scimmia, un substrato speciale per le orchidee epifite è adatto, costituito da corteccia, muschio di sfagno, carbone e perlite. Questo substrato fornisce una buona aerazione delle radici, che è molto importante per la salute della pianta.
- Fertilizzare: fertilizzare l'orchidea di scimmia durante il suo periodo di crescita attivo (primavera ed estate) usando fertilizzanti per orchidee a basse concentrazioni. La fecondazione dovrebbe essere eseguita una volta al mese per fornire alla pianta i nutrienti necessari.
Caratteristiche della fioritura delle orchidee scimmia
La fioritura delle orchidee scimmie è una vera meraviglia della natura. I fiori di solito appaiono in primavera e in estate e possono durare per diverse settimane. Ogni fiore ricorda la faccia di una scimmia, che rende questa pianta così popolare. I fiori hanno uno sfondo leggero con strisce marroni o rossastre che creano l'illusione di un viso. È interessante notare che l'orchidea di scimmia ha anche una debole fragranza piacevole che ricorda le arance mature.
Propagare l'orchidea di scimmia
La propagazione dell'orchidea di scimmia viene eseguita dividendo piante mature. Per fare ciò, dividere attentamente il sistema radicale in diverse parti, ognuna delle quali dovrebbe avere diversi punti di crescita. Dopo la divisione, le nuove piante sono piantate in vasi separati con substrato adatto. È importante garantire che le giovani piante ricevano abbastanza umidità e siano protette dalla luce solare diretta.
Problemi nella crescita e nelle loro soluzioni
- Foglie ingiallite: questo può essere un segno di illuminazione eccessiva o mancanza di umidità. Spostare l'orchidea in una posizione più ombreggiata e aumentare l'umidità.
- Dispositivo di radice: la putrefazione della radice si verifica spesso a causa di eccesso di indirping o scarso drenaggio. Assicurarsi che il substrato sia ben ventilato e annaffia la pianta solo quando il substrato si è leggermente essiccato.
- Mancanza di fioritura: se l'orchidea scimmia non fiorisce, potrebbe essere dovuta a umidità insufficiente o condizioni di temperatura improprie. Prova ad aumentare l'umidità e fornendo notti più fresche per stimolare la fioritura.
Dove acquistare un'orchidea di scimmia?
Per coloro che vogliono acquistare un'orchidea di scimmia, si consiglia di rivolgersi a vivai specializzati o negozi online che offrono piante esotiche. Poiché l'orchidea di scimmia è una pianta piuttosto rara, è importante scegliere fornitori affidabili per ottenere una pianta sana e forte.
Fatti interessanti sull'orchidea di scimmia
- Il nome del genere Dracula si traduce in "Little Dragon", che è legato alla forma degli speroni del fiore, che assomiglia alle zanne.
- L'orchidea di scimmia ha ottenuto il suo nome popolare a causa della forma insolita dei suoi fiori, che ricorda il viso di una scimmia.
- Questo tipo di orchidea cresce ad alte quote in cui è freddo e umido, quindi non tollera bene il calore e la secchezza.
Conclusione
L'orchidea di scimmia è una pianta straordinaria che attira l'attenzione con il suo aspetto insolito e richiede cure speciali. Nonostante i suoi requisiti, questa orchidea diventerà una vera gemma in qualsiasi raccolta di piante esotiche. Forniscile condizioni adeguate - una posizione fresca, un'elevata umidità e un'irrigazione adeguata - e sicuramente ti delizierà con i suoi fiori unici che ricordano il viso di una scimmia. Lascia che l'orchidea di scimmia diventi un simbolo del tuo amore per la natura e le piante esotiche, riempiendo la tua casa di bellezza e il meraviglioso fascino dei tropici.