^

Mealybugs su orchidee

, fiorista
Ultima revisione: 11.03.2025

I calibri su orchidee sono uno dei problemi più comuni che i coltivatori devono affrontare. Questi parassiti possono diffondersi rapidamente, causando danni significativi alla pianta e portando al suo indebolimento. È importante capire come combattere i cimioli sulle orchidee per mantenere la loro salute e la loro bellezza. In questo articolo, discuteremo in dettaglio le misure per combattere i cimeli sulle orchidee, impareremo come sbarazzarsi dei coglioni sulle orchidee ed esplorare metodi di protezione efficaci.

Che aspetto hanno i cimici delle orchidee?

I calibri sono piccoli insetti a forma di ovale ricoperti di un rivestimento ceroso bianco, rendendoli come piccoli pezzi di cotone. I calibri su orchidee si nascondono spesso in ascelle a foglie, picchi di fiori, alla base della pianta o nella zona della radice. Si nutrono della linfa della pianta, indebolendola e secrendo una sostanza appiccicosa nota come melata, che può portare a una crescita della muffa e attirare altri parassiti.

Gli attacchi più suscettibili agli attacchi di Mealybug sono le orchidee di falaenopsis, ma possono anche essere influenzati altri tipi di orchidee. Le foto di cimiolioni su orchidee possono aiutarti a capire meglio come appaiono questi parassiti e rilevarli in una fase iniziale di infestazione.

Ciclo di vita del Mealybug sulle orchidee (famiglia Pseudococcidae)

Il Mealybug è un parassita comune che colpisce le orchidee, causando danni significativi succhiando la linfa vegetale e secernendo la melata appiccicosa che promuove la crescita fungina. Comprendere il suo ciclo di vita aiuta a una gestione efficace dei parassiti.

Stadio delle uova

Le femmine di cimiomette depongono le uova in sacche cerose protettive che assomigliano a grappoli simili a cotone bianco. Le uova sono deposte su nodi fogliare, nazionali di foglie o nella zona della radice. Ogni femmina può deporre 200-600 uova. La fase dell'uovo dura 5-10 giorni, a seconda della temperatura e dell'umidità.

Crawlers (Nymphs)

Le ninfe appena nate, chiamate crawler, sono minuscole, giallo pallido e altamente mobili. Cercano attivamente i siti di alimentazione, spesso migrando verso i secondi delle foglie o la zona della radice. Questa fase dura 2-3 settimane. Mentre si nutrono, i crawler iniziano a secernere uno strato ceroso per la protezione.

Stages ninfa (instar)

I calibri subiscono tre stadi della ninfa, aumentando gradualmente per dimensioni e secrezione di cera. Perdono la mobilità mentre maturano. Questa fase dura 4-8 settimane, a seconda delle condizioni ambientali. Le ninfe si nutrono pesantemente sulla linfa vegetale, causando ingiallimento, caduta fogliare e crescita stentata.

Stage per adulti (Imago)

I cimpelle adulti sono ovali, corposi e ricoperti di filamenti cerosi bianchi. Le femmine rimangono stazionarie e continuano a nutrirsi, mentre i maschi sono alati e di breve durata, servono solo per l'accoppiamento. Le femmine vivono 1-2 mesi, gettando più gruppi di uova durante la loro durata.

Fattori che influenzano lo sviluppo

  • Temperatura: lo sviluppo ottimale si verifica a +25… +28 ° C. La crescita rallenta al di sotto di +20 ° C.
  • Umidità: i cimici preferiscono l'umidità da moderata a alta (60-80%).
  • Disponibilità dell'ospite: le infestazioni peggiorano su piante stressate o sovraffollate.

Perché i calibri sono pericolosi per le orchidee?

I calibri indeboliscono le orchidee succhiando la loro linfa e rilasciando sostanze tossiche che rallentano la crescita della pianta. La melata appiccicosa secreta dai meeli crea un ambiente favorevole per la muffa fuligna, che peggiora ulteriormente le condizioni dell'orchid. Di conseguenza, le foglie della pianta iniziano a gialli, deformi e alla fine cadono.

Se non trattata in tempo, l'infestazione può diffondersi e l'orchidea può morire. Pertanto, è fondamentale rilevare in anticipo i calibri e iniziare a combatterli.

Come combattere i cagili su orchidee?

Combattere i meelibugs richiede pazienza e coerenza. Ecco le misure principali per combattere i cingolati sulle orchidee:

  1. Rimozione manuale: per piccole infestazioni, è possibile utilizzare un tampone di cotone imbevuto di alcol per rimuovere con cura i cimioli dalla superficie delle foglie, dei picchi di fiori e degli steli. L'alcol dissolve il rivestimento ceroso degli insetti, portando alla loro morte.
  2. Trattamento con saponi insetticidi: il sapone insetticida è efficace nel combattere i cingolati distruggendo il loro strato ceroso protettivo. Assicurati di spruzzare accuratamente tutte le parti della pianta, prestando particolare attenzione alle assi fogliare e ad altre aree difficili da raggiungere in cui i parassiti possono nascondersi.
  3. Utilizzando insetticidi sistemici: in caso di grave infestazione, può essere richiesto l'uso di insetticidi sistemici come Actara. Questi prodotti penetrano nella pianta e rendono la sua linfa tossica per i coglioni. È importante seguire le istruzioni dell'applicazione e osservare le precauzioni di sicurezza.
  4. Trattamento con olio di neem: l'olio di neem è un rimedio naturale che aiuta a combattere i calibri sulle orchidee. Interrompe il ciclo di vita del parassita e li respinge. L'olio di neem può essere utilizzato per spruzzare la pianta o per pulire le foglie.
  5. Isolare la pianta interessata: se scopri i calibri su una delle orchidee, isolarla da altre piante per impedire la diffusione dei parassiti. Ciò è particolarmente importante se hai più orchidee nello stesso spazio.

Prevenire i cimioli su orchidee

Le misure preventive ti aiuteranno a evitare le infestazioni di Mealybug e mantenere le orchidee sane:

  • Ispezione regolare: ispezionare regolarmente le tue orchidee, specialmente negli assi fogliare e alla base degli steli, per rilevare presto i parassiti.
  • Mantenere la pulizia: rimuovere le foglie morte e le punte dei fiori, in quanto possono servire come nascondigli per i coglioni.
  • Care adeguata: mantenere livelli di umidità e temperatura ottimali per mantenere la tua orchidea sana e resistente ai parassiti. Evita di sovraccaricare il substrato, in quanto ciò può creare condizioni favorevoli per la riproduzione dei parassiti.
  • Isolare nuove piante: isolare nuove piante per diverse settimane prima di metterle accanto ad altre orchidee. Ciò contribuirà a garantire che non ci siano parassiti e impediscono la loro diffusione.

Conclusione

I calibri su orchidee sono parassiti pericolosi che possono indebolire significativamente la pianta e persino portare alla sua morte. È importante riconoscere il problema in tempo e adottare misure per combattere il parassita. La rimozione manuale, l'uso di insetticidi, il trattamento dell'olio di neem e l'ispezione regolare: tutti questi metodi ti aiuteranno a combattere efficacemente i calibri e mantenere la tua orchidea sana. Seguendo le raccomandazioni di assistenza e prevenzione, puoi prevenire le infestazioni e goderti fiori di orchidee belle e salutari nella tua casa.

You are reporting a typo in the following text:
Simply click the "Send typo report" button to complete the report. You can also include a comment.