^

Acaro rosso sulle orchidee

, fiorista
Ultima revisione: 11.03.2025

Gli acari rossi sulle orchidee sono un'altra grave minaccia per la salute della tua pianta. Questi parassiti possono causare danni significativi, portando a piante indebolite, fioritura ridotta e persino morte. In questo articolo, daremo uno sguardo dettagliato agli acari rossi sulle orchidee, i loro segni, i metodi di controllo e le misure preventive per mantenere le orchidee sane e fiorite.

Cos'è un acaro rosso?

Gli acari rossi sono piccoli parassiti aracnidi che causano danni significativi alle orchidee nutrendosi della loro linfa. Sono in genere rossastri o marroni di colore e preferiscono vivere sul lato inferiore delle foglie, dove sono meno evidenti. Questi acari prosperano in condizioni calde e asciutte e la loro presenza può portare rapidamente a piante indebolite e un valore ornamentale ridotto.

Ciclo di vita dell'acaro rosso sulle orchidee (Brevipalpus spp.)

L'acaro rosso è un parassita comune che colpisce orchidee e altre piante ornamentali. Appartiene alla famiglia degli acari piatti (Tenuipalpidae) ed è caratterizzato dalla sua piccola dimensione, dal corpo rosso arancione e dal movimento lento. Il suo ciclo di vita è costituito da diverse fasi, con sviluppo a seconda della temperatura e dell'umidità.

Stadio delle uova

Le uova sono ovali, lisce e arancioni o rossastre. Sono posti sul lato inferiore delle foglie, lungo le vene fogliare o nelle fessure di corteccia. La durata di questa fase è di 5-10 giorni, a seconda della temperatura (più veloce a +25 ... +30 ° C). Le uova sono resistenti alla maggior parte dei trattamenti chimici, complicando gli sforzi di controllo dei parassiti.

Fase larva

La larva emerge dall'uovo con tre paia di gambe e un colore arancione chiaro. Inizia a nutrirsi di linfa vegetale immediatamente dopo la schiusa. Questa fase dura 3-5 giorni. Le larve si nutrono principalmente sulle giovani cellule fogliari, causando apparire macchie gialle.

Stage Protonyph

La larva si trasforma in un protonyph, guadagnando una quarta coppia di gambe. Il suo corpo diventa più allungato, con un colore arancione o rossastro brillante. Questa fase dura 4-6 giorni. I protonimi si nutrono attivamente, causando danni significativi a foglie e pseudobulbi.

Stage Deutonyph

Il Protonyph si alta in un Deutonyph, simile a un adulto ma di dimensioni più piccole. Questa fase dura 4-7 giorni. I deutonyph continuano a estrarre linfa da foglie e fiori, indebolendo gravemente la pianta.

Stage per adulti (Imago)

L'acaro adulto ha un corpo ovale e appiattito lungo circa 0,3-0,5 mm, arancione o rossastro. È relativamente immobile e preferisce la parte inferiore delle foglie. Gli acari adulti possono vivere fino a 3-4 settimane in condizioni favorevoli (umidità inferiore al 60%, temperatura superiore a +25 ° C). Si nutrono di linfa vegetale, lasciando punti asciutti e scoloriti che alla fine diventano marroni e croccanti.

Fattori che influenzano il ciclo di vita

Temperatura: lo sviluppo ottimale si verifica a +25… +30 ° C. Lo sviluppo rallenta sotto +20 ° C.
Umidità: la bassa umidità (inferiore al 60%) promuove una rapida riproduzione. Una maggiore umidità (circa l'80%) rallenta lo sviluppo degli acari.

Segni di infestazione di acari rossi sulle orchidee

La rilevazione precoce dell'infestazione di acari rossi ti consente di affrontare il problema più velocemente e in modo più efficace. Ecco i principali segni di infestazione:

  • Formazione di macchie rossastri o marroni: le macchie rossastre o marroni possono apparire su foglie di orchidea e aumentare di dimensioni nel tempo. Questa è una conseguenza diretta dell'attività degli acari, in quanto perforano le cellule vegetali e succhiano la linfa.
  • Ingiallimento delle foglie: le foglie di orchidea iniziano a diventare gialle mentre gli acari succhiano i nutrienti da loro. A poco a poco, il giallo può diffondersi all'intera foglia, portando infine alla sua morte.
  • Crescita lenta: le piante infestate iniziano a crescere lentamente, la fioritura può fermarsi e nuove foglie e radici si sviluppano con ritardi.
  • Crea sulle foglie: l'alimentazione degli acari può portare alla formazione di crepe e deformazioni sulle foglie, che è un segno di grave danno.

Come sbarazzarsi degli acari rossi sulle orchidee?

Sbarazzarsi degli acari rossi richiede un approccio completo per eliminare completamente i parassiti e prevenire il reinfestazione. Ecco i principali metodi di controllo:

  1. Pulizia manuale: nella fase iniziale dell'infestazione, puoi usare un tessuto umido o un tampone di cotone imbevuto di acqua insaponata per pulire le foglie e rimuovere gli acari. Presta particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie, dove gli acari di solito si nascondono.
  2. Usando gli acaricidi: acaricidi come il filoverm o Aktara possono aiutare a uccidere efficacemente gli acari. Questi prodotti colpiscono sia gli acari che le loro larve. È importante seguire le istruzioni per l'applicazione e applicare il prodotto più volte a intervalli di 7-10 giorni per l'eradicazione completa dei parassiti.
  3. Olio di Neem: l'olio di Neem è un rimedio efficace contro gli acari rossi. Può essere usato come spruzzo mescolandolo con acqua e alcune gocce di sapone. Spruzzare tutte le parti della pianta, compresa la parte inferiore delle foglie.
  4. Aumentare l'umidità: gli acari preferiscono un ambiente secco, quindi aumentare l'umidità intorno alle orchidee può aiutare nella lotta contro di loro. Un umidificatore o un approccio regolare di orchidee (senza acqua stagnante nelle assi di foglie) possono aiutare a creare condizioni meno favorevoli per lo sviluppo degli acari.
  5. Isolamento delle piante infestate: se una pianta viene infestata, la isola da altre orchidee per prevenire la diffusione degli acari. Questi parassiti possono facilmente spostarsi nelle piante vicine, specialmente in condizioni affollate.

Prevenire l'infestazione di acari rossi sulle orchidee

La prevenzione è il modo migliore per proteggere le tue orchidee dalle infestazioni degli acari rossi. Ecco alcuni consigli per aiutare a prevenire l'aspetto dei parassiti:

  • Ispezione regolare delle piante: ispezionare regolarmente le orchidee per la presenza di acari. È particolarmente importante controllare la parte inferiore delle foglie e delle assi in cui i parassiti possono essere meno evidenti.
  • Mantenere i livelli di umidità: mantenere l'umidità aerea al 60-70%. Gli acari rossi non piacciono le condizioni umide, quindi l'aumento dell'umidità può impedire il loro aspetto.
  • Mantenere la pulizia: foglie di orchidea regolarmente pulite dalla polvere e altri contaminanti che possono contribuire all'aspetto dei parassiti. Usa un panno umido per asciugare le foglie in modo da rimanere puliti e sani.
  • Isolamento di nuove piante: le nuove piante introdotte in casa dovrebbero essere mantenute in quarantena per diverse settimane per assicurarsi che siano prive di parassiti. Ciò contribuirà a evitare di infestare altre orchidee nella collezione.

Conclusione

Gli acari rossi sulle orchidee possono causare gravi danni alle piante se non affrontate in tempo. Il rilevamento precoce dei segni di infestazione - come i punti rossastri su foglie, ingiallimento e una crescita rallentata - ti permetteranno di agire rapidamente e salvare l'orchidea. L'uso di acaricidi, olio di neem, aumento dell'umidità e isolamento delle piante infestate aiuterà a gestire efficacemente i parassiti. Aderendo a misure preventive e ispezioni regolari garantiranno la salute delle orchidee e delle loro bellissime fioriture.

You are reporting a typo in the following text:
Simply click the "Send typo report" button to complete the report. You can also include a comment.